In una visione, una pietra non creata da mani umane colpisce i piedi di una statua di ferro e argilla, frantumandoli. Questa immagine è ricca di simbolismo e rappresenta l'intervento divino del regno di Dio nella storia umana. I piedi della statua, fatti di ferro e argilla, simboleggiano la natura fragile e instabile dei regni terreni, che sono un mix di forza e debolezza. La pietra, al contrario, rappresenta qualcosa di eterno e divino, suggerendo che il regno di Dio non è solo potente, ma anche duraturo.
Questa visione sottolinea l'idea che gli imperi umani, per quanto forti possano apparire, sono in ultima analisi temporanei e vulnerabili. Al contrario, il regno di Dio è descritto come una forza che alla fine supererà ogni autorità umana. L'origine divina della pietra enfatizza che i piani e gli scopi di Dio trascendono la comprensione e il controllo umano. Questo passaggio rassicura i credenti sul trionfo finale del regno di Dio, incoraggiandoli a riporre la loro fiducia nella Sua sovranità eterna piuttosto che nei poteri transitori di questo mondo.