Durante l'evento della Pentecoste, lo Spirito Santo discese sugli apostoli, permettendo loro di parlare in diverse lingue. Questo miracolo attirò una folla, e alcuni osservatori pensarono erroneamente che gli apostoli fossero ubriachi. Pietro, in piedi con gli undici, affrontò questo malinteso sottolineando l'ora del giorno, notando che erano solo le nove del mattino, un momento in cui le persone normalmente non sarebbero intossicate.
Questa affermazione di Pietro serve a reindirizzare l'attenzione della folla dal loro fraintendimento alla vera fonte delle nuove abilità degli apostoli: lo Spirito Santo. Segna un momento cruciale nella Chiesa primitiva, dove gli apostoli iniziano a proclamare pubblicamente il messaggio di Gesù Cristo con audacia e chiarezza. Questo evento segna il compimento della promessa di Gesù di inviare lo Spirito Santo come aiuto e guida, dando potere agli apostoli per portare avanti la loro missione. Illustra anche come le azioni di Dio possano essere talvolta fraintese da coloro che le osservano, ricordando ai credenti di cercare comprensione e discernimento nelle questioni spirituali.