Un giovane corre a informare Mosè che Eldad e Medad stanno profetizzando nel campo, un evento inaspettato poiché non erano tra i settanta anziani riuniti presso la tenda di convegno. Questo accade dopo che Dio decide di condividere il Suo Spirito con i settanta anziani per assistere Mosè nella guida degli Israeliti. Eldad e Medad, che sono rimasti nel campo, ricevono anch'essi lo Spirito e iniziano a profetizzare, dimostrando che lo Spirito di Dio non è limitato dai confini o dalle aspettative umane.
Questo episodio sottolinea la natura illimitata dello Spirito di Dio, enfatizzando che i Suoi doni e la Sua presenza possono essere concessi a chiunque, indipendentemente dalla loro posizione fisica o dal loro status. Serve come un potente promemoria che l'opera e la chiamata di Dio possono trascendere le strutture e le limitazioni umane. Per i credenti, questo incoraggia un'apertura verso i diversi modi in cui Dio può manifestare la Sua volontà e presenza nelle loro vite, affermando che il Suo Spirito può operare in modi inaspettati e inclusivi.