Il modo di insegnare di Gesù era distintivo e potente, risuonando con coloro che lo ascoltavano. A differenza degli scribi e dei farisei, che spesso insegnavano citando altre autorità o facendo riferimento a tradizioni consolidate, Gesù parlava con un'autorità intrinseca. Questa autorità non derivava da fonti umane, ma dalla sua natura divina e dalla sua intima relazione con Dio. Le sue parole portavano peso e convinzione, offrendo nuove intuizioni sulla natura di Dio e sul suo regno.
La gente rimaneva stupita perché gli insegnamenti di Gesù non riguardavano solo il seguire regole o tradizioni; erano incentrati sulla comprensione del cuore di Dio e sul vivere in un modo che riflettesse il suo amore e la sua giustizia. I suoi insegnamenti sfidavano gli ascoltatori a superare la mera conformità esteriore e a cercare una relazione più profonda e genuina con Dio. Questo approccio era rivoluzionario, invitando gli individui a vivere una trasformazione personale e a riscoprire un nuovo senso di scopo e identità nel regno di Dio.