La parabola delle dieci vergini è un'illustrazione potente utilizzata da Gesù per insegnare riguardo al Regno dei Cieli e all'importanza di essere pronti per il Suo ritorno. In questo versetto, la risposta dello sposo, "In verità vi dico, non vi conosco", è rivolta alle cinque vergini stolte che non erano pronte al momento dell'arrivo dello sposo. Questa affermazione sottolinea la serietà della preparazione spirituale e la necessità di mantenere una relazione genuina con Dio.
La parabola nel suo insieme contrasta le vergini sagge, che avevano portato olio extra per le loro lampade, con quelle stolte, che non lo avevano fatto. L'olio simboleggia prontezza e fedeltà, mentre la porta chiusa rappresenta la finalità del giudizio. Le parole dello sposo servono da monito che la mera associazione con i fedeli non è sufficiente; l'impegno personale e la vigilanza sono essenziali.
Questo insegnamento incoraggia i credenti a vivere in uno stato di prontezza, nutrendo la loro fede e la loro relazione con Dio, affinché non siano colti impreparati al momento del ritorno di Cristo. È un invito a una fede attiva, esortando i cristiani a essere spiritualmente vigili e coinvolti nel loro cammino con Dio.