Durante il ministero di Gesù, spesso si trovava circondato da grandi folle, attratte dalla sua reputazione di insegnante e guaritore. Persone provenienti da diverse città si recavano da lui, desiderose di ascoltare le sue parole e assistere ai suoi miracoli. Questa raccolta di individui diversi sottolinea l'impatto diffuso del messaggio di Gesù e la sua capacità di raggiungere persone di vari contesti.
In questo contesto, Gesù scelse di parlare in parabole, un metodo di insegnamento che utilizzava situazioni quotidiane per illustrare verità spirituali più profonde. Le parabole erano accessibili e coinvolgenti, spingendo gli ascoltatori a pensare criticamente e a scoprire le lezioni al loro interno. Erano progettate per risuonare con le esperienze del pubblico, rendendo gli insegnamenti memorabili e significativi. Utilizzando le parabole, Gesù non solo comunicava idee complesse in modo semplice, ma invitava anche i suoi ascoltatori a interagire con il messaggio a un livello personale, incoraggiandoli a riflettere sulle proprie vite e credenze.