In questo incontro profondo con Maria Maddalena, Gesù rivela la natura trasformativa della sua resurrezione. Chiedendo a Maria di non aggrapparsi a lui, Gesù indica che la sua relazione con i suoi seguaci sta evolvendo. Non è più vincolato dalle limitazioni terrene e si sta preparando a salire al Padre. Questa ascensione è cruciale, poiché segna l'inizio di una nuova era in cui Gesù sarà presente con i suoi discepoli in un modo diverso, attraverso lo Spirito Santo.
Le parole di Gesù enfatizzano anche la relazione intima che i credenti hanno con Dio. Riferendosi a Dio come sia suo Padre che loro Padre, sottolinea il legame familiare che i credenti condividono con Dio. Questa relazione condivisa è un pilastro della fede cristiana, evidenziando l'accessibilità e la natura personale dell'amore di Dio.
Inoltre, Gesù incarica Maria di consegnare questo messaggio ai discepoli, affermando il suo ruolo di testimone della sua resurrezione. Questo atto di incarico significa l'importanza di condividere la buona notizia e la responsabilità dei credenti di diffondere il messaggio di speranza e redenzione.