In questa preghiera toccante, Gesù si concentra sui suoi discepoli, coloro che sono stati scelti e affidati a Lui da Dio. Non prega per il mondo in generale, ma specificamente per coloro che hanno accettato i suoi insegnamenti e sono impegnati a seguirlo. Questa distinzione sottolinea la relazione intima tra Gesù, i suoi seguaci e Dio Padre. La preghiera di Gesù è una testimonianza del suo amore e della sua preoccupazione per il loro cammino spirituale e la loro protezione.
Il contesto di questa preghiera è cruciale. Si svolge durante l'Ultima Cena, un momento in cui Gesù sta preparando i suoi discepoli per la sua imminente partenza. Pregando per loro, si assicura che siano spiritualmente fortificati per le sfide che li attendono. Questa preghiera evidenzia anche il concetto di proprietà divina e appartenenza, poiché Gesù si riferisce ai suoi seguaci come a quelli che gli sono stati dati da Dio. Rassicura i credenti del loro posto speciale nel piano di Dio e dell'intercessione continua di Gesù a loro favore, offrendo conforto e incoraggiamento nel loro cammino di fede.