In questo passo, vediamo un breve racconto dei Caphtoriti, un popolo che si crede abbia avuto origine dall'isola di Creta, che prende il controllo della terra degli Avviti, i quali vivevano in villaggi che si estendevano fino a Gaza. Questa nota storica fa parte di una narrazione più ampia che descrive i movimenti e le conquiste di vari popoli nell'antico Vicino Oriente. Tali eventi illustrano la natura mutevole degli insediamenti umani e il fluire delle civiltà nel tempo.
La menzione dei Caphtoriti e degli Avviti serve a ricordare la natura transitoria del dominio umano e il paesaggio in continua evoluzione della storia. Sottolinea l'idea che, mentre i piani e i territori umani possono cambiare, esiste una narrazione divina che si svolge attraverso la storia. Per i credenti, questo può essere un promemoria confortante che, in mezzo alle incertezze e ai cambiamenti della vita, c'è un piano e uno scopo più grande che si sta realizzando.