In questo versetto assistiamo a un resoconto di vittorie significative per gli Israeliti durante il loro viaggio verso la Terra Promessa. Sihon, re degli Amorei, e Og, re di Basan, erano entrambi potenti sovrani che rappresentavano minacce sostanziali per gli Israeliti. La sconfitta di questi re non è solo un successo militare, ma una testimonianza del sostegno incrollabile di Dio e della sua promessa al suo popolo. Queste vittorie furono cruciali per costruire la fiducia degli Israeliti, dimostrando loro che Dio era con loro nelle loro imprese e che le sue promesse si stavano realizzando.
Questi eventi si svolsero prima che Mosè pronunciasse i suoi discorsi finali agli Israeliti, ricordando loro il loro viaggio e la fedeltà di Dio. La menzione di queste vittorie serve da sfondo per gli insegnamenti di Mosè, sottolineando l'importanza di ricordare le opere passate di Dio come base per la fede e l'ubbidienza. Incoraggia i credenti a riflettere sulle proprie vite, riconoscendo i momenti in cui l'intervento divino li ha guidati attraverso le sfide, rafforzando la convinzione che Dio è presente e attivo nel loro cammino.