Il versetto riflette sulla promessa di Dio ad Abramo, che includeva il rendere numerosi i suoi discendenti e, infine, portarli fuori dall'Egitto. Con la crescita del numero degli Israeliti, si segnalava l'imminente adempimento di questa promessa divina. Nonostante si trovassero in una terra straniera, gli Israeliti prosperavano, dimostrando la provvidenza e la protezione di Dio. Questo periodo di crescita era essenziale per la futura liberazione e il viaggio verso la Terra Promessa.
Il contesto di questo versetto è il discorso di Stefano davanti al Sinedrio, dove racconta la storia di Israele per illustrare la fedeltà di Dio e la resistenza ricorrente del popolo ai suoi piani. Sottolineando l'aumento della popolazione israelita, Stefano evidenzia l'impegno incrollabile di Dio verso il suo patto. Questo serve a ricordare che le promesse di Dio possono richiedere tempo per realizzarsi, ma sono certe e degne di fiducia. I credenti sono incoraggiati ad avere pazienza e fede, sapendo che i piani di Dio sono sempre in movimento, anche quando le circostanze sembrano difficili.