Pietro sottolinea l'importanza di ricordare gli insegnamenti e le profezie dei santi profeti, insieme ai comandamenti di Gesù Cristo, comunicati attraverso gli apostoli. Questo invito a ricordare ha un duplice scopo: rinforza la continuità del messaggio di Dio lungo tutta la Bibbia e sottolinea il compimento delle profezie dell'Antico Testamento nella vita e negli insegnamenti di Gesù. Richiamando alla mente queste verità fondamentali, Pietro mira a rafforzare la fede dei credenti e a fornire una base solida di fronte a sfide e insegnamenti falsi.
Il versetto suggerisce una relazione armoniosa tra l'Antico e il Nuovo Testamento, in cui le parole dei profeti e i comandamenti di Gesù sono visti come complementari e integrali per comprendere il piano globale di Dio. Questo richiamo è cruciale affinché i credenti mantengano il loro focus spirituale e discernimento, assicurandosi di rimanere allineati con gli insegnamenti fondamentali del cristianesimo. Incoraggia una visione olistica della Scrittura, in cui sia gli insegnamenti profetici che quelli apostolici sono valorizzati e sostenuti nella vita del credente.