Sviluppare virtù come la bontà, la conoscenza, il dominio di sé, la perseveranza, la pietà, l'affetto fraterno e l'amore è essenziale per una vita cristiana fruttuosa. Queste qualità, se nutrite e ampliate, impediscono ai credenti di diventare stagnanti o inefficaci nel loro cammino spirituale. Esse fungono da fondamento per una comprensione più profonda e una connessione con Gesù Cristo, assicurando che la propria fede non sia solo una credenza passiva, ma un'espressione attiva e viva degli insegnamenti di Cristo.
L'accento su 'misura crescente' suggerisce che la crescita spirituale è un processo continuo. Man mano che i credenti si sforzano di incarnare queste virtù in modo più completo, diventano più efficaci nel loro testimonio e servizio, riflettendo l'amore e la saggezza di Cristo nel mondo. Questa crescita non solo giova all'individuo, ma arricchisce anche la comunità di fede, poiché lo sviluppo di ciascuna persona contribuisce alla forza e alla vitalità collettiva della chiesa. Concentrandosi su queste qualità, i cristiani possono assicurarsi che la loro conoscenza di Cristo non sia solo teorica, ma pratica e trasformativa.