Questo passo invita gli uomini più anziani a coltivare virtù che riflettono maturità e saggezza. Essere sobri implica vivere una vita di moderazione, evitando eccessi che possono portare a cattivi giudizi o comportamenti. Il rispetto si guadagna attraverso azioni coerenti che dimostrano integrità e onore. Il controllo di sé è fondamentale per mantenere la disciplina sui propri pensieri e azioni, assicurandosi che siano allineati con standard morali ed etici.
Fede, amore e pazienza sono virtù fondamentali che supportano una vita equilibrata e appagante. La fede ancorà le proprie convinzioni e fornisce guida spirituale. L'amore è centrale negli insegnamenti cristiani, sottolineando l'importanza della compassione e della gentilezza verso gli altri. La pazienza, o perseveranza, è cruciale per affrontare le prove della vita con resilienza e speranza. Queste qualità non solo giovano all'individuo, ma servono anche da esempio per gli altri, promuovendo una comunità armoniosa e solidale. Incarnando queste virtù, gli uomini più anziani possono influenzare positivamente chi li circonda, favorendo una cultura di rispetto e forza morale.