La riverenza verso Dio è la pietra angolare della saggezza, un tema che risuona in tutta la Bibbia. Questo rispetto, spesso descritto come 'il timore del Signore', non riguarda la paura, ma piuttosto un profondo rispetto e meraviglia per la maestà e l'autorità di Dio. Tale atteggiamento è il punto di partenza per acquisire la vera saggezza, che va oltre la semplice conoscenza. La saggezza implica comprendere e applicare i principi divini nella vita quotidiana, portando a una vita giusta e significativa.
Questo versetto sottolinea anche che la saggezza è un dono divino, conferito a coloro che sono fedeli a Dio. Suggerisce che questo dono è intrinseco, presente fin dall'inizio della vita, indicando che la saggezza di Dio è intrecciata nel tessuto del nostro essere. Questa idea può essere confortante e potenziante, ricordando ai credenti che sono dotati degli strumenti per affrontare le sfide della vita. Nutrendo la loro relazione con Dio e vivendo con fedeltà, possono accedere a questa saggezza, portando a una vita di scopo e realizzazione.