Gesù parla ai suoi seguaci dell'importanza del matrimonio e della serietà del divorzio. Nella tradizione ebraica, un certificato di divorzio era necessario per porre formalmente fine a un matrimonio, garantendo che la donna potesse risposarsi legalmente. Tuttavia, Gesù non si limita a ripetere la legge; sta sfidando i suoi ascoltatori a riflettere più profondamente sul vero significato del matrimonio. Facendo riferimento a questa legge, sottolinea che il matrimonio non è solo un contratto legale, ma un legame sacro che non dovrebbe essere spezzato con leggerezza. Gesù esorta i suoi seguaci a mantenere la sacralità del matrimonio e a considerare gli impegni spirituali ed emotivi coinvolti. Questo insegnamento incoraggia i credenti a riflettere sulla profondità delle loro relazioni e sull'importanza di mantenere integrità e fedeltà nei loro impegni. Serve da promemoria che, sebbene esistano disposizioni legali, il cuore della questione risiede nell'intenzione e nella dedizione a rispettare i voti fatti davanti a Dio e agli altri.
Questo versetto fa parte di un discorso più ampio in cui Gesù insegna sul Regno dei Cieli e su come esso richieda uno standard di giustizia più elevato. Affrontando la questione del divorzio, invita i suoi seguaci a vivere la loro fede in ogni aspetto della vita, comprese le loro relazioni.