In questa istruzione, Gesù prepara i suoi discepoli per la missione di diffondere il Vangelo. Li esorta a non portare oggetti extra come una borsa, una tunica, sandali o un bastone, il che rappresenta una chiamata alla semplicità e alla fiducia. L'indicazione di viaggiare senza bagagli superflui insegna a fare affidamento su Dio e sulla gentilezza degli altri. In questo modo, i discepoli sono incoraggiati a concentrarsi sulla loro missione spirituale piuttosto che sulle preoccupazioni materiali. Questo approccio favorisce una profonda fede, poiché devono confidare che Dio provvederà ai loro bisogni attraverso l'ospitalità di coloro che incontrano.
Inoltre, Gesù assicura loro che 'il lavoratore è degno del suo stipendio', il che significa che coloro che lavorano per il Vangelo saranno sostenuti dalle comunità che servono. Questo riflette un principio più ampio di supporto reciproco all'interno della comunità cristiana, dove i credenti si prendono cura dei bisogni degli altri. Serve anche come promemoria che il lavoro di diffusione del messaggio di Dio è prezioso e meritevole di sostegno. Questo insegnamento rimane attuale oggi, incoraggiando i credenti a dare priorità al loro cammino spirituale e a fidarsi della provvidenza di Dio.