Durante la Trasfigurazione, il cambiamento dei vestiti di Gesù in un bianco splendente simboleggia la Sua gloria divina e la Sua purezza. Questo evento miracoloso si verifica mentre Gesù si trasfigura davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni, rivelando la Sua natura divina. La bianchezza dei Suoi abiti è descritta come superiore a qualsiasi mezzo terreno, simboleggiando una purezza e una santità che sono celesti. Questo momento rappresenta una rivelazione profonda per i discepoli, confermando l'identità di Gesù come Figlio di Dio e Messia. È una potente conferma della Sua autorità divina e della Sua missione, offrendo uno scorcio della gloria che attende nel Suo regno celeste.
La Trasfigurazione è un momento cruciale nei Vangeli, poiché collega il ministero terreno di Gesù con la Sua origine divina e la Sua futura gloria. Per i credenti, è un promemoria della speranza e della certezza trovate in Gesù, che colma il divario tra cielo e terra. Questo evento incoraggia i cristiani a fidarsi del piano divino e a guardare oltre le sfide immediate della vita, aspettando la promessa eterna di vita con Dio. I vestiti splendentemente bianchi simboleggiano non solo la purezza di Gesù, ma anche il potere trasformativo della presenza di Dio nel mondo.