Il battesimo di Gesù è un evento significativo che segna l'inizio del Suo ministero pubblico. Provenendo da Nazareth, una piccola e apparentemente insignificante città della Galilea, il viaggio di Gesù verso il fiume Giordano sottolinea le Sue umili origini e la Sua identificazione con le persone comuni. Scegliendo di farsi battezzare da Giovanni, Gesù si allinea con il messaggio di pentimento di Giovanni e la preparazione per il Regno di Dio in arrivo. Questo atto di battesimo non è dovuto al fatto che Gesù avesse bisogno di pentimento, ma piuttosto per adempiere a tutta la giustizia e per dare un esempio ai Suoi seguaci.
Questo momento nel fiume Giordano è anche un potente simbolo della disponibilità di Gesù ad abbracciare pienamente la Sua missione e il Suo scopo. Dimostra la Sua obbedienza al piano di Dio e la Sua prontezza a assumere il ruolo di Messia. Il battesimo segna una purificazione e un impegno a una vita dedicata al servizio di Dio. Per i credenti, serve come promemoria del potere trasformativo del battesimo e della chiamata a vivere una vita che rifletta l'amore e la grazia di Dio. Il battesimo di Gesù è un momento profondo che invita tutti a riflettere sul proprio cammino di fede e sull'impegno verso la volontà di Dio.