In questo versetto, Gesù spiega gli eventi essenziali che devono avvenire per il compimento del piano redentivo di Dio. Si riferisce a se stesso come 'Figlio dell'uomo', un titolo che sottolinea sia la sua umanità che la sua missione divina. La menzione di essere 'dato nelle mani degli uomini peccatori' indica il tradimento e il trattamento ingiusto che subirà. La sua crocifissione è centrale nella fede cristiana, simboleggiando il sacrificio supremo per i peccati dell'umanità.
La promessa di essere 'risuscitato il terzo giorno' è una pietra miliare della speranza cristiana, significando la vittoria di Gesù sulla morte e la promessa di vita eterna per i credenti. Questa resurrezione non è solo un evento miracoloso, ma un momento cruciale che assicura ai cristiani la propria resurrezione e vita eterna. Il versetto invita i credenti a fidarsi del piano di Dio, anche quando comporta sofferenza, e a trovare speranza nella promessa di resurrezione e nuova vita. Serve come promemoria del profondo amore e sacrificio di Gesù, incoraggiando la fede e la perseveranza nel cammino cristiano.