Le donne che avevano seguito Gesù dalla Galilea erano presenti alla sua sepoltura, dimostrando il loro impegno e amore incondizionati per lui. Tra queste donne c'erano Maria Maddalena e altre, che avevano fatto parte del ministero di Gesù, sostenendolo e supportando i suoi discepoli. La loro presenza al sepolcro sottolinea il loro coraggio e la loro fedeltà, poiché non abbandonarono Gesù nemmeno dopo la sua morte.
Questo atto di testimoniare dove Gesù fu deposto è cruciale, poiché prepara il terreno per la narrazione della resurrezione. Queste donne furono le prime a incontrare il sepolcro vuoto, diventando le prime portatrici della buona notizia della resurrezione di Gesù. Il loro ruolo è una potente testimonianza dell'importante contributo delle donne nella comunità cristiana primitiva. Inoltre, serve a ricordare che la fedeltà a Dio implica essere presenti sia nei momenti di disperazione che di speranza. Le loro azioni incoraggiano i credenti a rimanere saldi nella loro fede, confidando nelle promesse di Dio anche quando le circostanze sembrano cupe.