In questo momento, Gesù dà istruzioni specifiche ai suoi discepoli, mostrando la sua conoscenza e autorità divina. Dice loro di andare in un villaggio vicino dove troveranno un puledro legato, mai montato. Questo dettaglio è significativo perché adempie la profezia di Zaccaria 9:9, che parla di un re che arriva a Gerusalemme umilmente, montando su un asino. Il puledro, essendo mai stato montato, simboleggia purezza e un nuovo inizio, in linea con la missione di Gesù di portare un nuovo patto e speranza al popolo.
Questo atto non riguarda solo l'adempimento della profezia, ma dimostra anche l'approccio pacifico di Gesù. A differenza dei re terreni che potrebbero entrare con grandi manifestazioni di potere, Gesù sceglie un animale umile, sottolineando la natura del suo regno, che non è di questo mondo. Questo evento segna l'inizio della Settimana della Passione, che conduce alla sua crocifissione e resurrezione, momenti fondamentali nella teologia cristiana. Invita i credenti a riflettere sulla natura della regalità di Gesù e sui valori di umiltà e pace che egli incarna.