In questo momento cruciale, Dio comanda a Giosuè di istruire i sacerdoti a portare l'Arca del Patto nel fiume Giordano. L'Arca, che rappresenta la presenza di Dio e l'alleanza con il Suo popolo, è centrale in questo evento miracoloso. Quando i sacerdoti entrano nel fiume, compiono un atto di fede profondo, fidandosi che Dio aprirà un cammino dove sembra non ce ne sia. Questo gesto non riguarda solo il superamento di una barriera fisica, ma anche il superamento di ostacoli spirituali ed emotivi attraverso la fede.
L'attraversamento del Giordano è un evento significativo nel viaggio degli Israeliti, simboleggiando una transizione dal deserto alla Terra Promessa. Insegna che a volte la fede richiede di avventurarsi nell'ignoto, confidando che Dio fornirà una via da seguire. Questa storia incoraggia i credenti ad agire secondo la loro fede, fidandosi delle promesse e della presenza di Dio, anche quando le circostanze sembrano scoraggianti. Serve come promemoria che la guida divina accompagna coloro che sono disposti a compiere passi di fede, portando a nuovi inizi e al compimento delle promesse di Dio.