Giosuè si rivolge agli Israeliti, ricordando loro le potenti azioni che Dio ha compiuto a loro favore. Sottolinea che hanno visto con i propri occhi le vittorie che Dio ha concesso loro sui nemici. Non si tratta solo di un resoconto di eventi passati, ma di un potente richiamo al sostegno e alla presenza costante di Dio nelle loro vite. Le parole di Giosuè incoraggiano il popolo a riconoscere che i loro trionfi non derivano dalla loro forza o strategia, ma perché Dio ha combattuto per loro. Questo riconoscimento serve a rafforzare la loro fede e fiducia in Dio, sottolineando l'idea che Egli è il loro protettore e fornitore.
Il versetto funge anche da invito alla gratitudine e alla memoria. Ricordando le opere passate di Dio, gli Israeliti sono incoraggiati a rimanere fedeli e obbedienti, fidandosi che Dio continuerà a guidarli e proteggerli in futuro. Questo messaggio è senza tempo, ricordando ai credenti di oggi di riflettere su come Dio ha operato nelle loro vite, promuovendo un senso di gratitudine e fiducia nella Sua continua presenza e supporto. Sottolinea l'importanza di riconoscere l'intervento divino nelle nostre vite e di fare affidamento sulla forza di Dio piuttosto che sulla nostra.