In questa parte della sua lettera, Paolo si rivolge ai cristiani di Colossi, ricordando loro la loro trasformazione spirituale attraverso Cristo. Quando parla di morire con Cristo, si riferisce alla morte simbolica del credente rispetto ai vecchi modi di vivere, governati dalle 'forze spirituali elementari'—un termine che può significare i principi fondamentali o gli insegnamenti rudimentali del mondo, spesso associati a pratiche legalistiche o ritualistiche. Paolo li sfida a riflettere sul perché continuerebbero a vivere come se fossero ancora parte di un sistema da cui Cristo li ha liberati.
L'essenza del messaggio di Paolo riguarda il vivere nella libertà e nella nuova vita che Gesù offre. Questa libertà non significa rifiutare tutte le forme di disciplina o struttura, ma comprendere che la vera vita spirituale e la crescita derivano da una relazione con Cristo, non dall'aderire a regole create dagli uomini. Paolo incoraggia i credenti a concentrarsi sulla loro identità in Cristo, che trascende i sistemi mondani e li abilita a vivere in un modo che rifletta la loro fede e la loro nuova vita.